Sempre dal database di SafetyKorea è emersa la certificazione anche della batteria di Galaxy S11 "liscio". Sarà una 4.500 mAh. Il suo nome in codice è EB-BG985ABY, e dovrebbe essere una variante di quella di Galaxy Note 10 Plus, la EB-BN975ABU, che ha capacità nominale identica. Come sappiamo il valore reale preciso fluttua da un esemplare all'altro. La capacità minima dichiarata per S11 Plus è di 4.885 mAh, per S11 è 4.370 mAh. Aggiungiamo la foto della batteria di S11 più in basso, nella galleria dell'articolo originale.
Samsung Galaxy S11 Plus potrebbe avere una batteria da ben 5.000 mAh. I colleghi di Galaxy Club l'hanno scovata sul database di SafetyKorea, il sito che si occupa di certificare la sicurezza dei prodotti e dei loro componenti. Rivelatore è il nome in codice della batteria: EB-BG988ABY. Il "G988" lì in mezzo è la parte univoca del codice modello di S11 Plus.
5.000 mAh è una capacità record per i top di gamma Samsung, anche se non per i Galaxy. Appena qualche mese fa, per esempio, è arrivato sul mercato il Galaxy M30s, con ben 6.000 mAh. Il nostro Live Batteria è stato particolarmente impegnativo. È tuttavia una categoria completamente diversa - fascia economica, anche se ha davvero un bel display. In ogni caso, giusto per riferimento, è opportuno fare un paragone con i top attuali:
È tuttavia bene precisare che, grande batteria non si traduce necessariamente in grande autonomia. Anche perché alcune delle novità pensate da Samsung, specialmente relative allo schermo, potrebbero avere un impatto notevole sul consumo energetico. In particolare, la diagonale dello schermo dovrebbe salire a ben 6,9", e la frequenza di refresh a 120 Hz. Chi possiede smartphone con display super-fluidi sa che è una caratteristica che, per quanto di grande effetto scenico, si paga in termini di longevità.
Che Samsung abbiamo un eccessivo battery drain non serve un chiaroveggente. È un dato di fatto!
Bhe sì OnePlus fa del suo forte la potenza di calcolo logico e grafico oltre ad un ottimizzazione eccellente del software. Però Samsung ha molte più funzioni integrate nel software e di contro ha sporadici lag del software e un battery drain eccessivo. Alla fine bisogna vedere a cosa si dà la priorità. Comunque personalmente concordo con te, anch'io prenderei un OnePlus, sceglierei Samsung solo per il Note (che ancora non ho compreso perché altri marchi non abbiano copiato ancora).
te lo ripeto: Oukitel, Doogee e HomTom, o addirittura 13000mAh di Blackview e Ulefone.
Anche li non si scherza, è pieno di 6,7 pollici
Guarda che hai capito male , era una trollata per perculare quelli che blateravano che iPhone sono brutti ed ora gli altri anche peggio .
.."Oukitel, Doogee e HomTom, o addirittura 13000mAh di Blackview e Ulefone"....
Oukitel, Doogee e HomTom, o addirittura 13000mAh di Blackview e Ulefone....
piu che per il peso intendevo lo spessore è una cosa che il mercato non chiede . e il mercato ha sempre ragione . non mi piacciono le dimensioni sempre piu grandi ma il mercato chiede quello
a me attizza più la gamma media / lite col display flat...
...e viceversa. Infatti la scelta si fa in base alle esigenze. Nel campo Android ci sono tanti device con autonomie mostruose.
Inventi le cose. Gli iPhone non hanno nessun quadrato nero. Vai a fare l'Apple Hater altrove.
Sì ma su scocche con display sempre più grandi, quindi alla fine ti trovi padelle e tra 5 g, display maggiore e magari più hz, la durata sarà quella... come dire dalla padella alla brace..se si vuole autonomia bisogna andare sulla gamma medio-alta, tanto le prestazioni ormai sono lì
Schermo 20:9 full batteria 5000mah peso oltre i 200 grammi lo zainetto e compreso nel prezzo?
Perche le varie cacate hodgre, tom e jerry urlefone, o come cavole si chiamano hanno batterie di qualità? Visto o loro prezzi secondo te?
smsung e android 9. samsung potrebbe ripristinare la registrazione su android 9 se lo volesse!
Samsung non registra le chiamate? Oppure android 9...
Tu che vedi il futuro hai qualche bel numero da giocare?
non esagerare Ngamer. Ho un Oukitel K10 dual SIM, peso 300g, batteria 11.000mAh. A me la batteria dura quasi una settimana, di solito non lo uso per il web, preferisco i tablet da 10" per navigare. Se non fosse che talvolta sembra divertirsi a farmi imbufalire con la scarsa reattività ai touch sullo schermo, lag eccessivi di semplici funzionalità basilari come attivare il vivavoce, rispondere e chiudere una telefonata, non avrei riattivato uno dei miei Samsung S8, 188g. Forse ho le dita troppo asciutte e pulite. Questo Oukitel non è un mattone, si, pesa di più di quasi tutti gli altri. E allora? Non sono un ectoplasma incapace di reggere un centinaio di grammi in più. I primi cellulari (portatili) di 30, o più anni fa, li portavi a tracolla, quelli erano ingombranti e pesanti, eppure non ci si lamentava per questo, non c'era altro e chi li aveva spesso li nascondeva sotto la giacca e li mostrava orgoglioso. Su su, per favore... pesante... Ci si abitua subito e poi se ti serve uno così non ci fai caso a quei 120g in più. Lo usi e basta.
Quindi? Se si compra un S11 è per le funzioni native android o samsung che su iphone non trovi.
Ma nessuno degli iPhone ha il quadrato nero. A me sembra più il pixel..
Fa schifo Samsung,il mio prossimo telefono sarà one plus 7 T
Non voglio avere un mini bilanciere in tasca grazie.
Ma come fa Appel a fare dei telefoni così brutti , con quel quadratone nero , ci vuole proprio un pirl@ a comprarlo . Haaa no .
S11 plus, 5000 mah per avere la stessa autonomia di iphone 11 pro con 4000 mah, ma con battery drain.
Be se hai Xs (come me) non dovresti parlare proprio di batteria.. è penoso non va oltre le 4 h di schermo.. e con la 13.3 sembra peggiorare ancora.. per il resto ottimo smartphone
Io uso il mi A3 come navigatore e mi dura già abbastanza per non impensierirmi della batteria.
Non c'è lo spazio fisico
Non credo che ci entrano batterie da 5000mha considerando il volume delle antenne 5g
ma AnTuTu ha cambiato qualcosa nel calcolo del punteggio...?
perchè OnePlus 6 con Android 10 mi è schizzato ad un assurdo 358.300 contro i 293.776 di prima...
in particolare la sezione Memorie è passata da 11.412 a 47.678...
mi sembra una roba assurda, anche perchè se avesse rivisto l'algoritmo dei punteggi sarebbero dovuti essere più penalizzanti...
su 7 ore di display acceso (420 minuti) sono 10 minuti in meno...
ma son tutte così le batterie, nessuna su nessun telefono è esattamente quella nominale da 3500 o 4000 o 5000
Per adesso accontentiamoci dei dischi...
Ormai sulla serie S è il processore a fare la differenza, vediamo se exynos sarà la solita seconda scelta
Ma molte funzioni in più. Disattiva già l'AOD e guadagni almeno un 10% di autonomia.
con il modem 5G all'interno del SoC, il 5G non è detto che abbia consumi maggiori...diversa se ci fosse stato un modem 5G separato, come quelli attuali in commercio.
Ma quando debutteranno in commercio le batterie a stato solido?
Uso S10+ e sembra non averlo. Con S11 sara` ancora meglio.
5g, 5000mha, display a 120hz ed avremo meno autonomia dell'attuale s10e
quindi le capacità dichiarate da samsung e da molti altri produttori sono fasulle? che senso ha parlare di capacità massima, nominale, minima in assenza di usura? Anche perché 130 mAh di differenza iniziano ad essere rilevanti
Avranno fatto le loro ricerche di mercato e valutato che non gli conviene investire in quel settore... Anche perché sennò poi rischiano che la gente cambi telefono ogni 3/4/5 anni anziché 1/2, non sia mai!
Adesso che c'è bisogno di batterie più grandi (per il 5G soprattutto) improvvisamente sbucano 4'500/5'000 mAh, prima per una 4'000 sembrava di chiedere un processore quantistico... (e non mi riferisco solo a Samsung)
Pixel Buds Pro: con l'ANC gli auricolari Google sono top di gamma | Recensione
Honor Magic 4 Pro vs Nikon Z9: la "folle" sfida con un fotografo professionista
Cosa succede agli smartphone: fine di un ciclo tecnologico? Video
Dentro il quartier generale Motorola a Chicago: tra progetti segreti e futuro | Video
HDnetwork s.r.l© - P.Iva 06183350484 L'informazione in Alta Definizione. Copyright 2020.