La Locanda del Bere Via Foro Appio, 64 – Loc. Borgo Faiti – 04100 Latina Tel. 0773/258620 Sito Internet: www.enotecalocandadelbere.it
Tipologia: tradizionale Prezzi: antipasti 10/18€, primi 10/16€, secondi 13/23€, dolci 5/8€ Chiusura: Domenica sera; Lunedì
OFFERTA Torna meritatamente in guida questa pregevole enoteca ristorante che continua ad essere un luogo accogliente e conviviale. Situato all’imbocco di uno dei borghi nati dopo la bonifica, è facilmente raggiungibile tramite la consolare Appia. Ormai affermato e conosciuto in zona è sempre molto frequentato ed attrae grazie alla cucina del territorio eseguita con maestria che si muove tra carne e pesce con disinvoltura. Abbiamo aperto la nostra cena con l’antipasto dell’enoteca che varia a seconda delle stagioni ma sempre ricco di gustose preparazioni, nel nostro caso un’elegante barchetta di pasta briseè con crema di piselli e granella di pistacchio, una fetta di gateau di patate, asparagi avvolti in pancetta, un involtino di pancarré con insalata russa, una bruschetta con funghi misti in cui predominavano dei saporiti porcini e del melone accompagnato da un ottimo culatello. Tra gli antipasti abbiamo gustato con piacere anche la carne trentina speziata meglio conosciuta come carne salada servita con scaglie di parmigiano. Tra i primi, ottime le trofie con vongole, calamari, gamberi e bottarga, con il pesce cotto alla perfezione. Passando ai secondi, gustoso il baccalà con tartufo, una sorta di baccalà mantecato servito con scaglie di profumato e gustoso tartufo, affiancato da purè di patate che purtroppo virava sul dolce per la tipologia di patate utilizzate. Ben realizzato, tra i fuori menù, il calamaro alla cacciatora dalle carni morbide e piacevoli insaporito da rosmarino e olive. In chiusura abbiamo optato per una zuppa inglese con eccesso di Alchermes che copriva notevolmente le creme, e per un goloso tortino al pistacchio e cioccolato, seguiti da un caffè leggermente sottoestratto ma dal buon aroma.
AMBIENTE Due comode sale con tavoli ben distanziati per un locale caldo e accogliente in cui predomina il legno.
SERVIZIO Il titolare, sempre presente in sala, vi accoglierà con simpatia e assicurando tempi corretti.
Recensione a cura di: Roma de La Pecora Nera – ed. 2022 – www.lapecoranera.net
Scarica l’app GRATUITA Buon APPetito e troverai oltre 1.000 recensioni indipendenti sui locali di Roma, Milano e Torino
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
E’ il quotidiano on line della destra italiana: fondato a Roma nel 1952, nel 1963 divenne l’organo di partito del Movimento Sociale Italiano – Destra Nazionale e nel 1995 di Alleanza Nazionale.
Nel 2009 è stato uno dei quotidiani del Popolo della Libertà. Attualmente è organo della Fondazione Alleanza Nazionale.
Registrazione Tribunale di Roma n. 16225 del 23/2/1976 ISSN 2499-7919
La testata Secolo d’Italia usufruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 1990 n.250 e s.m.