Elon Musk visita Firenze: arte, cibo e (forse) affari con Leonardo- Corriere.it

2022-08-13 06:50:36 By : Ms. Helen Huang

Abbiamo scollegato in automatico la tua precedente sessione

Puoi navigare al massimo da 3 dispositivi o browser

Per continuare la navigazione devi scollegare un'altra sessione

Da mobile puoi navigare al massimo da 2 dispositivi o browser.

Per continuare la navigazione devi scollegare un'altra sessione.

Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.

Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.

Il guru di Tesla in città con la famiglia: la visita agli Uffizi, il colloquio con Nardella e una Fiorentina: «Mai mangiato una carne così buona»

Elon Musk è sbarcato a Firenze. Forse l’emozione non è stata come vedere la Terra dallo spazio o godere del paesaggio alieno di Marte, ma, parola di mister Tesla, l’esperienza toscana è stata una meraviglia . Si è catapultato in quella stupefacente macchina del tempo che è Palazzo Vecchio, ha sognato Leonardo nel Salone dei Cinquecento, si è innamorato dello studio segreto e alchemico di Francesco I de’ Medici.

Elon Musk con il sindaco: visitate la città

La visita a Palazzo Vecchio

Elon Musk «causa» il crollo dei Bitcoin e perde il 24% del patrimonio: ora è il terzo più ricco al mondo

Elon Musk compie 50 anni, da Tesla a Marte: l’impero del «genio degli eccessi»

E, subito dopo, ha attraversato il mitico Corridoio Vasariano che, come un’astronave, lo ha portato nei tesori della Galleria degli Uffizi. Eppure l’incontro che l’ha fatto piangere dalla gioia è stato quello con una Fiorentina , non una dama, bensì una bistecca cucinata con arte dallo chef della Buca Mario, il ristorante a due passi dalla Basilica di Santa Maria Novella. «Mai mangiato una carne così buona», ha esclamato l’imprenditore e magnate sudafricano naturalizzato statunitense da 182,1 miliardi di dollari di patrimonio.

In Toscana Musk, 50 anni compiuti a fine giugno, è arrivato con la famiglia: la compagna Grimes , musicista e cantante canadese i figli, parenti, amici e un bel po’ di guardie del corpo. L’artefice della sua visita toscana è stato Fabrizio Moretti segretario della Biennale dell’antiquariato di Palazzo Corsini.

Ad accogliere Musk a Palazzo Vecchio c’era il sindaco Dario Nardella. Smaltita una prima sbornia di bellezze (Musk non aveva mai visitato Palazzo Vecchio), Elon ha poi affrontato con Nardella diversi temi di schiacciante attualità. E si è concentrato sulla sostenibilità ambientale, anche nei dettagli. Nardella gli ha chiesto informazioni sulle tegole fotovoltaiche che Musk sta producendo e che potrebbero risolvere i problemi dell’impossibilità di piazzare sui tetti di Firenze i pannelli per problemi estetici. E ancora i due hanno discusso di possibili progetti per rendere verdi la flotta di taxi e di mezzi pubblici. Poi un complimento che forse il magnate non si aspettava. «In qualche modo lei è un po’ come un Leonardo dei tempi moderni», gli ha detto con un sorriso Nardella.

Agli Uffizi, tramite il Vasariano (il corridoio che collega Palazzo Vecchio alla galleria) l’imprenditore è arrivato alle 20. «Aveva ancora un po’ di jet lag — racconta il direttore Eike Schmidt — ma era concentratissimo. Ha visitato le nostre sale per più di un’ora e mezza apprezzando anche le opere meno conosciute».

Come Le Virtù del Pollaiolo e del Botticelli e soprattutto il Trionfo della Vergine del Beato Angelico, capolavoro che rappresenta figure in assenza di gravità. Lo ha interessato moltissimo anche la scultura ellenistica di Alessandro il Grande , uno dei personaggi storici preferiti. «Che dovremmo chiamare Alessandro il Massimo, perché come lui nessuno», ha detto a Schmidt. Che poi lo ha salutato con una battuta: «Quando costruirà la stazione spaziale su Marte ci lasci una sala per alcune delle nostre opere che abbiamo iniziato ad esportare con il progetto Uffizi Diffusi». Sorrisi e strette di mano.

Infine l’ultima tappa, al ristorante la Buca Mario. In una saletta privata Elon ha assaporato un’insalatina di funghi porcini , affettati toscani, pasta al tartufo, pasta fritta al cinghiale e infine la mitica Fiorentina. Il tutto bagnato dal Chianti Poggio Rosso. Musk sarebbe ripartito ieri con il suo aereo privato, il Guffstream G650. Ma è solo un’ipotesi . C’è chi dice che il magnate abbia avuto incontri d’affari nella vicina sede di Leonardo (chiusa per ferie), azienda che opera anche nel settore spaziale. Nessuna conferma. Tutto top secret. L’unica certezza è stata la meraviglia di Musk per la Bellezza e per la Fiorentina.

In prova gratuita per 30 giorni. Poi disponibile con un abbonamento al Corriere della Sera

Autorizzaci a leggere i tuoi dati di navigazione per attività di analisi e profilazione. Così la tua area personale sarà sempre più ricca di contenuti in linea con i tuoi interessi.