Le cucine senza maniglie hanno un'estetica contemporanea, perfetta per la zona giorno open space. 15 modelli con anta liscia e in diverse finiture.
Perché scegliere una cucina senza maniglie? Sicuramente l’opzione è in parte dettata dal condizionamento che il gusto prevalente suscita in ciascuno, ma è anche vero che vi sono altri elementi che entrano in gioco.
La cucina con ante lisce, non interrotte dalla presenza della maniglia, ha un aspetto decisamente contemporaneo, che la assimila all’arredo tipico del soggiorno. Fatto questo che rende immediatamente preferibile questa tipologia di anta per tutte le cucine a vista sul living, anzi per le cucine-soggiorno, dato che ormai da diversi anni i mobili per entrambi i locali vengono prodotti dalle medesime aziende, dopo che i cosiddetti “cucinieri” si sono nel tempo trasformati in produttori di mobili per il soggiorno o persino per bagni e lavanderie.
L’apertura delle ante senza maniglie è garantita da sistemi push-pull (una pressione che fa aprire l’anta), dalle “gole“, che si presentano come una scanalatura lungo il pannello, o anche dalla presa integrata nell’anta.
Cucina Carattere di Scavolini, con presa integrata nell’anta telaio.
La cucina Carattere di Scavolini, design Vuesse, ha le ante laccato lucido Bianco Prestige e ante telaio con vetro Bronzo trasparente. Segno distintivo di questa composizione è la presa integrata nell’anta telaio proposta in orizzontale per le basi e verticale per le colonne. La grande armonia cromatica è data dall’abbinamento del marmo Fior di Pesco Carnico – scelto per lo schienale e il piano in marmo sul fondo – con l’Acciaio Satinato utilizzato nella zona lavaggio e l’impiallacciato Rovere Nordic nel banco colazione. www.scavolini.com
La gola – che può essere orizzontale o verticale – si può scegliere nella stessa colorazione dell’anta e praticamente invisibile oppure in contrasto. In alcuni casi, la gola orizzontale a metà dell’anta di una base (che parrebbe indicare la presenza di due cestoni sovrapposti) può essere “finta”, ovvero essere un mero segno estetico inserito sul pannello per riprendere l’estetica delle vicine basi con cassettoni.
La cucina Time di Arredo3 ha anta liscia laccata in finiture lucide, opache o metallizzate. Dispone di apertura a gola, push-pull o con maniglia. Nella composizione a “T”, lineare inserita in nicchia, l’isola centrale è raccordata ai moduli a parete tramite l’elemento snack. Basi e pensili sono in laccato metallizzato ossidato, abbinati alle colonne del modello Kronos in rovere safari con telaio in finitura titanio. I piani di lavoro sono in Dekton Soke, superficie ultra-compatta, resistente a graffi, macchie e alte temperature. La cappa Light di Falmec da 180 cm a sospensione ha un design ultra sottile, leggero e contemporaneo, di grande impatto. www.arredo3.it
Infinity di Stosa con gola nella stessa colorazione dell’anta
Si sviluppa linearmente lungo la parete la cucina Infinity di Stosa che ha le ante lisce in Pet Bianco Assoluto Opaco, una colorazione luminosa messa in risalto dall’assenza di maniglie e dagli inserti in termostrutturato Rovere Nodato. La particolare presa con gola Diagonal non interrompe la superficie candida. La composizione è caratterizzata da basi con disegno dell’anta a due cestoni, anche per la lavastoviglie. Un modulo base da 60 cm, prezzo a partire da 142 euro. www.stosacucine.com
Lab13 di Aran Cucine con gola a contrasto, sia nelle basi dell’isola sia nelle armadiatre a colonna
Si apre completamente sulla zona giorno la grande cucina Lab13 di Aran Cucine che è caratterizzata dal sistema “extra storage” che garantisce una capacità di contenimento aumentata del 30% per le basi e del 15% per i pensili. L’anta plana liscia, in LPL bianco luna con profilo in alluminio nero, delle basi dell’isola mette in risalto la matericità del piano snack nella finitura cemento wracky. A parete trova posto un’armadiatura composta da colonne in LPL rovere cipria, personalizzabili nelle dimensioni, con ante a scomparsa rientranti, che rivela grandi vani illuminati in cui collocare elettrodomestici, cassetti e piani estraibili. Un modulo base da 60 cm, prezzo a partire da 303 euro. www.arancucine.it
La presenza della gola – nel caso di uniformità di colore – non interrompe visivamente l’estetica dell’anta nemmeno quando si opta per la finitura in essenza, perché le venature proseguono come senza stacchi.
L’isola attrezzata a forma di “L”, pratica e funzionale, domina la composizione Oyster di Veneta Cucine che si apre completamente sulla zona giorno. Le basi sono dotate di ante lisce nella finitura Leccio Cognac Dek; l’assenza di maniglie permette che la venatura si trasformi in un vero e proprio motivo decorativo. Le colonne, con le ante in Laccato Opaco Grigio Smoky e il sistema di apertura ShellSystem, danno vita ad un’ampia armadiatura in cui trovano posto i due forni e una serie di vani a giorno illuminati a tutta altezza. Prezzo su richiesta. www.venetacucine.com
Una raffinata finitura Malta grigio asfalto per le ante lisce della cucina Round Neck 12 di Lube che ha il top in laminato Fenix nero e il piano snack in laminato Cansiglio terra bruciata. L’assenza di maniglie mette in evidenza l’aspetto piacevolmente materico delle ante in PET delle basi, delle colonne e dei pensili a sviluppo orizzontale. A parete è presente una vetrina composta da una serie di pensili con le ante acon il telaio Ghisa e Vetro Bronzo. La boiserie Covert nella colorazione Desert permette di fissare mensole, contenitori e accessori in bella vista. Un modulo base da 60 cm con due cestoni e senza top, prezzo 374 euro + IVA. www.cucinelube.it
Tablet Wood di CREO Kitchens
È caratterizzata dalla presenza di una lunga penisola, con uno spazioso piano di lavoro e una serie di vani a giorno nella parte bassa, la composizione angolare Tablet Wood di CREO Kitchens. Le basi e i pensili hanno le ante lisce, con sistema di apertura senza maniglie, declinate nella finitura Wood rovere grey e in laccato UV ardesia opaco. Il top carnia lucido ospita i fuochi e il lavello a doppia vasca. A fianco delle colonne, che ospitano i due forni, è presente un terminale multiplo, con la struttura in metallo silver dark e i ripiani argilla opaco, che permette di esporre libri e oggetti, creando una continuità con il living. Un modulo base da 60 cm con due cestoni e senza top prezzo 379 euro + IVA. www.creokitchens.it
Metod/Knoxhult di Ikea Italia
Veste l’angolo in modo “sartoriale” la cucina Metod/Knoxhult di Ikea Italia che ha le ante lisce nella colorazione grigio scuro; gli schienali e il piano di lavoro Ekbacken in laminato effetto marmo. L’isola centrale è caratterizzata da un mini piano aggettante che funge da piccolo banco snack, completato da due sgabelli alti. Il mobile alto Metod /Voxtorp misura L 60 x P 60 x H 200 cm. Prezzo 262,50 euro. www.ikea.com
Grande, luminosa e candida la composizione AL32 di Arrex che si apre sul living: è caratterizzata dalle ante lisce, senza maniglie, sia delle basi sia dei pensili a sviluppo verticale, con un pannello in vetro lucido colore Cotone che riflette la luce. È dotata di una penisola con piano snack nella finitura legno scuro che crea un contrasto netto. Un modulo base da 60 cm, prezzo 270 euro + IVA. www.arrex.it
Eleganti tonalità scure per la composizione E9.30 di Gamadecor che alterna le ante realizzate in Xtone Liem Black Nature a quelle impiallacciate in legno spazzolato Roble Noche. L’assenza di maniglie sulla superficie della ante permette di godere appieno della venatura del legno e del disegno effetto marmo. L’isola, dalla dimensioni imponenti, è dotata di un lungo piano snack, di un’alzatina e del sistema VES costituito da un vano incassato nel top in cui sono inseriti scomparti per gli utensili da cucina. Prezzo su richiesta. www.gama-decor.com
Minimal e elegante la cucina Link di Snaidero è resa speciale dalle ante lisce in laccato micalizzato bianco Nordic in un’esclusiva finitura che rende la superficie con un effetto cangiante che crea un netto contrasto con gli elementi impiallacciati legno rovere carbone. L’isola è dotata del sistema M e Wall impreziosito da uno schienale in vetro fumé. Il piano è realizzato in quarzo lucido Planet Interstellar Cloud. Un modulo base da 60 cm, prezzo 378,20 euro. www.snaidero.com
La composizione Lain Sinus di Euromobil è dominata dalla grande isola centrale attrezzata con la zona lavaggio e i fuochi: le ante delle basi, lisce e senza maniglie, sono realizzate in ecolaccato caligine. Le colonne, che danno vita alla grande armadiatura a parete con vani a giorno, hanno le ante declinate nella finitura TSS Turner dark e ospitano la cabina dispensa ad angolo. Un modulo base da 60 cm, prezzo a partire da 240 euro. www.euromobil.com
Modula Line di Febal Casa
Le ante lisce e prive di maniglie, nella finitura vesus sabbia, sottolineano l’aspetto geometrico della composizione Modula Line di Febal Casa. L’isola, attrezzata con l’innovativo piano cottura ad induzione integrato che permette di cucinare direttamente sul top in gres, è dotata di un comodo bancone snack. Le colonne e i sopracolonna Daily hanno le ante con il telaio in metallo nero e vetro trasparente fumé; l’illuminazione interna mette in risalto gli oggetti. Un modulo base misura L 15 x P 57 x H 72 cm, prezzo 68 euro. www.febalcasa.com
Pratica di La Casa Moderna
Si sviluppa a golfo la cucina Pratica di La Casa Moderna caratterizzata dalle ante lisce in laccato opaco in un’intensa colorazione rosso scuro, coordinato con le mensole a parete, per le basi e grigio tortora per i pensili. Il top e gli schienali sono in laminato bianco. Misura L 335 x P 290 x H 252 cm. Prezzo a partire da 6.800 euro (esclusi frigo e accessori, compreso di kit elettrodomestici). www.lacasamoderna.com
Per chi invece non vuole fare a meno delle maniglie, ci sono soluzioni tradizionali oppure anche altrettanto contemporanee delle gole. Ecco dove trovare spunti l’argomento: