C ome dipingere miniature Games Workshop? In questo tutorial saranno illustrate diverse tecniche di pittura per decorare le tue miniature Citadel. In questa nuova guida vedremo quali fasi seguire per assemblare e dipingere il modello della casa di Lake-Town!
Bentornati nel Laboratorio di Pittura di tuttoteK! Dopo l’ultimo tutorial sul Re Théoden a piedi e a cavallo, che puoi visualizzare in questa pagina, eccoci qui con una nuova guida nella quale illustreremo come assemblare e dipingere la tua miniatura della casa di Lake-Town con tecniche molto semplici utilizzando i colori Citadel e poter sia ampliare la tua collezione di modelli Games Workshop che intraprendere il Gioco di Battaglie Strategiche nella Terra di Mezzo.
Ti ricordiamo che le miniature, i colori e tutti gli utensili per il modellismo sono disponibili sul sito www.games-workshop.com.
Lake-Town, chiamata anche Esgaroth o Città del Lago, è un luogo della Terra di Mezzo caratterizzato da un villaggio di case completamente di legno, erette sul Lago Lungo, a sud di Erebor, la Montagna Solitaria, nella quale si è insediato il crudele e feroce Drago Smaug. Durante la propria avventura, lo Hobbit Bilbo Baggins giunge a Lake-Town con Thorin Scudodiquercia e il resto della Compagnia dei Nani, prima di proseguire il cammino verso Erebor e risvegliare inevitabilmente Smaug.
Se sei interessato a maggiori informazioni su Città del Lago, ti rimandiamo alla pagina Wikipedia.
Per conoscere le diverse tecniche di pittura di base, utili per tutte le miniature Games Workshop, ti consigliamo di visitare questa pagina.
Kit “Lake-Town House” disponibile sul sito Games Workshop
Prima di iniziare a dipingere la casa di Lake-Town, il primo passo da compiere è quello di preparare tutte le parti del modello: estrai dalla scatola i due telai principali, caratterizzati da numerosi componenti, come illustrato in basso.
A questo punto utilizza un tronchesino per separare tutti i componenti dai rispettivi telai in plastica, quindi rimuovi delicatamente i residui di materiale in eccesso, dovuti al processo di stampaggio, aiutandoti con un taglierino.
Fatto ciò, inizia ad assemblare le zone principali della casa, unendo le seguenti parti:
Al termine dell’assemblaggio, utilizza la materia verde per riempire le cavità della tua miniatura e creare quindi continuità di materiale.
Attenzione: i componenti 3, 4 e 9 presentano una doppia facciata, il che significa che è possibile realizzare differenti configurazioni per ottenere case sempre diverse; così facendo, potrai costruire un vero e proprio villaggio. Ovviamente, con un singolo kit è possibile realizzare soltanto una casa di Lake-Town.
A questo punto, separa gli altri componenti dal telaio, e assembla il gabinetto con le parti 14, 15, 16, 17, 18. Le passerelle, la barca, i remi e tutte le altre parti secondarie verranno dipinte separatamente e, se necessario, assemblate alla fine.
Abbaino e gabinetto della casa di Lake-Town
Le passerelle della casa di Lake-Town
Una volta assemblate le parti principali del tuo modello della casa di Lake-Town, dovrai dare un fondo di colore per avere una tinta di base su cui lavorare e far aderire bene le tonalità che applicherai nelle prossime fasi. Ricorda sempre che l’importante è coprire in modo uniforme il materiale di cui sono composte le tue miniature. Per ottenere uno strato di colore omogeneo usa lo spray Citadel Chaos Black, dato che si tratta di modelli caratterizzati da tonalità piuttosto scure. Presta molta attenzione quando utilizzi lo spray ed assicurati di applicare questa tecnica in luoghi ben areati. Attenzione però, perché conviene dipingere separatamente le parti principali, per poi unirle alla fine.
Consiglio pratico: per far sì che il colore raggiunga anche le zone più nascoste, fissa ciascun modello su un foglio di cartoncino rigido con della colla riposizionabile o del nastro biadesivo, per poterlo rimuovere con facilità dopo averlo dipinto; mentre usi lo spray nero fai ruotare il cartoncino, in modo da applicare una base di colore uniforme su tutta la miniatura.
Alternativa: se non hai disponibile lo spray Chaos Black, usa il Citadel Abaddon Black in boccetta; agita bene il barattolo per mischiare correttamente il colore, poi usa il pennello per metterne una goccia sulla tavolozza e aggiungi un po’ d’acqua per diluirlo leggermente, poiché un colore troppo denso sarebbe difficile da applicare e rovinerebbe le tue miniature, coprendone i dettagli. Se il colore dovesse risultare eccessivamente liquido, aggiungine un altro po’ per addensarlo. Inoltre, per quanto riguarda il tetto della casa, potresti utilizzare lo spray Citadel Mechanicus Standard Grey, dato che si tratta di una parte del modello caratterizzata da tonalità sul grigio.
Spray Citadel Mechanicus Standard Grey
Per decorare le pareti della casa di Lake-Town devi decidere per prima cosa il colore principale. Ad esempio, l’immagine della Games Workshop mostra una tonalità sul rosso, che può essere ottenuta nel modo seguente: inizia a stendere il Mephiston Red sulle parti interessate, quindi crea un effetto di ombreggiatura con una lavatura di Agrax Earthshade. Quando l’inchiostro è completamente asciutto, applica l’Evil Sunz Scarlet e il Wild Rider Red, entrambi con la tecnica del pennello asciutto, in modo da far risaltare le venature del legno in rilievo. Poi, decora gli infissi principali con lo Zandri Dust come base e, dopo aver ombreggiato leggermente come in precedenza, schiarisci a pennello asciutto con il Karak Stone.
In alternativa a Zandri Dust e Karak Stone, puoi utilizzare i classici colori del legno, ovvero Gorthor Brown e Baneblade Brown. Le porte della casa di Lake-Town, invece, possono essere dipinte con una tonalità sul verde, che puoi ottenere applicando l’Incubi Darkness come fondo, il Coelia Greenshade come Shade e il Kabalite Green e il Sybarite Green per le lumeggiature con la tecnica del pennello asciutto.
A questo punto, puoi dipingere le finestre: nel caso delle inferriate, usa il Leadbelcher a pennello asciutto, mentre per le ante in legno stendi il Rhinox Hide, poi ombreggia con il Nuln Oil e per completare schiarisci con Gorthor Brown. Volendo, puoi decorare le ante con la stessa gamma di colori sul verde, in modo da richiamare la tonalità delle porte.
Per quanto riguarda il tetto, puoi utilizzare un pennello di dimensioni maggiori, in quanto si tratta di un componente ampio e caratterizzato allo stesso tempo da una tonalità predominante sul grigio. Inizia quindi a stendere il Mechanicus Standard Grey in modo uniforme come colore di base molto scuro. Naturalmente se hai usato questo come primer sei avvantaggiato e puoi saltare direttamente alla fase successiva di lumeggiatura. Fatto ciò, applica una lavatura nera con il Nuln Oil e lascia asciugare per bene, dopodiché passa il Dawnstone e l’Administratum Grey a pennello asciutto per le lumeggiature finali, ottenendo quindi un grigio più chiaro in superficie e lungo i bordi di tutte le tegole. Volendo realizzare una tonalità grigio-marrone, in sostituzione dei Layer puramente grigi, puoi lumeggiare con Skavenblight Dinge, Stormvermin Fur e infine con alcuni tocchi leggeri di Baneblade Brown.
Alternativa: se preferisci, puoi decorare il tetto con tonalità completamente sul marrone, applicando lo stesso schema di pittura costituito dal colore di base, dal Nuln Oil e dalle lumeggiature finali.
Attenzione: le fasi relative alle pareti, alle finestre e al tetto della casa di Lake-Town valgono naturalmente anche per l’abbaino.
Le reti da pesca, invece, possono essere decorate a pennello asciutto con Ushabti Bone e Terminatus Stone, mentre le ceste di legno vanno dipinte di Rhinox Hide come base, ombreggiate con il Nuln Oil e schiarite a pennello asciutto con Gorthor Brown e Baneblade Brown. Per le catene puoi creare un effetto metallico, utilizzando il Leadbelcher e il Runefang Steel, entrambi con la tecnica Dry, stando molto attento a non sbavare sulle zone circostanti già completate.
Tutte le passerelle di Lake-Town possono essere dipinte con il Dryad Bark come fondo di colore. In alternativa va bene anche il Rhinox Hide. Fatto ciò, stendi una lavatura uniforme con il Nuln Oil, quindi lumeggia a pennello asciutto le zone con Gorthor Brown e Baneblade Brown. I paletti, essendo fatti di legno, possono essere decorati allo stesso modo. Infine, applica l’Ushabti Bone e lo Screaming Skull (o il Terminatus Stone) sulle corde, mentre per le catene va bene il Leadbelcher e, se vuoi creare un effetto ruggine, aggiungi un po’ di Warplock Bronze.
Le passerelle di Lake-Town al termine della fase 4
Prima di completare la tua casa di Lake-Town, decora gli ultimi componenti forniti nel kit. Tutte le parti in legno, come barili, ceste, travi e insegne possono essere dipinte seguendo gli stessi passaggi descritti nella fase 4.
Consiglio pratico: l’insegna può essere decorata con un disegno, che devi realizzare con un pennello a punta fine. Dato che Città del Lago è una località caratterizzata dal mercato del pesce, puoi dipingere ad esempio un simbolo marino, come un granchio o appunto un pesce.
Per le reti da pesca e le corde puoi utilizzare tonalità chiare come Zandri Dust, Baneblade Brown, Ushabti Bone, Screaming Skull e Terminatus Stone, in base alle tue preferenze e rispettando la sequenza dell’applicazione prima di tonalità Base e dopo Layer. Le lanterne, invece, presentano una zona superiore in metallo e una inferiore di vetro. Dipingi la prima con Leadbelcher come base, Nuln Oil per creare un effetto di profondità e infine Ironbreaker per schiarire i rilievi a pennello asciutto. La zona sottostante, invece, può essere decorata con l’XV-88 e ombreggiata con Nuln Oil e Agrax Earthshade, dopodiché puoi aggiungere il Karak Stone con la tecnica della lineatura, in modo da creare l’effetto luminoso.
Per le lische dei pesci usa un colore di base costituito da Ushabti Bone e Administratum Grey, dopodiché definisci i dettagli con il Nuln Oil ed infine evidenzia i rilievi con lo Screaming Skull. Per la pelle, invece, utilizza un colore uniforme costituito al 50% da Dawnstone e al 50% da Runefang Steel, poi stendi lo Shade Drakenhof Nightshade e, per completare con un tocco di classe, lumeggia tutte le zone in superficie con il Fenrisian Grey mischiato al Runefang Steel, impiegando la tecnica della lineatura sottile.
Per quanto riguarda il gancio da carico, puoi far uso delle tonalità metalliche descritte precedentemente in merito agli altri componenti in acciaio.
Fatto questo, la casa di Lake-Town è pronta per essere utilizzata nei tuoi scenari della Terra di Mezzo!
Anche questo tutorial del Laboratorio di Pittura di tuttoteK dedicato alla decorazione delle miniature Games Workshop (es. Warhammer o Signore degli Anelli) si conclude qui. Per qualsiasi dubbio o richiesta siamo a disposizione tramite il box commenti qui sotto!
Ti ricordiamo che il nuovo tutorial uscirà il 22 marzo, per cui non mancare!
Ing. Meccanico appassionato di modellismo e Karate e grandissimo fan del Signore degli Anelli e delle serie drama americane The Walking Dead e Buffy. Videogiocatore nel tempo libero.
Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.
Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.
Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.