Tetti in legno per ville: come scegliere le soluzioni migliori - Napolitan.it

2022-09-03 02:49:49 By : Ms. Samantha Huang

Il nuovo modo di leggere napoli

Parlare dell’argomento dei tetti in legno per ville ci impone attimo di fare dei chiarimenti Per quanto riguarda il tetto in generale e per quanto riguarda la copertura in legno in modo da inquadrare l’argomento in maniera più seria e più precisa

Ricordiamo che la struttura portante del tetto a degli elementi strutturali che hanno il compito di sostenere la copertura ai carichi su di essa in modo che l’edificio possa considerarsi in  completa sicurezza

Altra cosa da ricordare che la copertura in legno è una tipologia di tetto che storicamente era quella più diffusa e quindi tra le prime nate

quindi diciamo è un reperto è passato ima che ha una buona valenza che nel presente nel senso che comunque viene molto apprezzata perché ha un comportamento sismico ed è  bella leggera e flessibile e addirittura in alcune zone vincolate è richiesto obbligatoriamente questo tipo di tetto

Spesso la si riconosce perché ha una conformazione che sia visibile sia nelle tettoie che nei porticati e quando si parla di una casa e una villa datata le tegole poggeranno direttamente sul tetto.  Naturalmente affinché la stessa sia durevole non deve essere soggetta ad infiltrazioni e  per questo ha bisogno di lavori di manutenzione di un certo livello

Infatti dobbiamo considerare che sui tetti in legno bisogna prendere in considerazione quando si fa questa scelta che essi hanno bisogno di una manutenzione ordinaria periodica, semplicemente per pulire e rendere il  anto più  stabile e per valutare la resistenza della listellatura e soprattutto se un tetto è danneggiato e stato abbandonato da tempo perché magari la villetta in questione è vecchia e la stiamo restaurando bisogna intervenire con la sostituzione e con la ricollocazione di un nuovo pacchetto

I  tetti in legno per le  ville sono  sempre molto apprezzate  dai clienti

Certo è che ogni struttura a prescindere se è di legno, se di marmo o semplicemente o se è  di qualsiasi altro materiale  ha dei pro e dei contro

Ad esempio una persona che vuole un tetto con una struttura rigida per il sospetto che sia potente a livello acustico resistente al fuoco e non abbia bisogno di manutenzione valuterà il cemento. Infatti questa struttura è presente in edificio molto più nuovi e costruiti  in tempi recenti, ma è una struttura molto pesante e più lunga del legno e  anche più onerosa

Sempre per quanto riguarda i tetti in legno invece in genere ora negli ambienti abitativi si possono trovare delle stratigrafie cosiddette interagenti ventilate che aiutano a vivere negli spazi con dei comportamenti a livello ambientale sostenibili, perché non ci saranno sprechi e parleremo di materiali compatibili con l’ambiente e con bassi costi di gestione Sinceramente sembrano molti i vantaggi del tetto di legno, a partire anche dal fascino e dalla bellezza che da chiaramente a  quella villa chiaramente  un tocco ci classe e  di bellezza che non può non essere notato  anche dall’esterno e poi come citavamo già il fatto che sia antisismico sicuramente ne aumenta il valore.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.

Proseguono le ricerche della 70enne ucraina da parte dei Carabinieri della compagnia di Giugliano in Campania. Una foto della donna,...

Parte la IV Edizione di Unimusic, il Festival della musica e della cultura della Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, realizzato...

Novità in arrivo sul fronte covid. A settembre 2022 arrivano le nuove regole sulla quarantena Covid con una riduzione della durata se...

L’Italia è il più importante produttore di pomodoro d’Europa, il secondo al mondo dopo la California. Il 15% dell’intera produzione mondiale di...

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati