I carabinieri hanno scoperto 5 piante di “cannabis indica” alte circa un metro, ben curate e coltivate singolarmente in vasi sul balcone di casa
I Carabinieri della Stazione di Pedara hanno denunciato un 32enne del posto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli esiti di un’incessante attività info investigativa finalizzata alla ricerca di sostanze stupefacenti, hanno portato i militari nel pomeriggio a bussare in via San Paolo alla porta di casa del giovane. Le attività di ricerca, condotte all’interno dell’abitazione, hanno fornito ai militari riscontri utili ai sospetti sul conto del 32enne che difatti è stato trovato in possesso di 5 piante di “cannabis indica” alte circa un metro, ben curate e coltivate singolarmente in vasi sul balcone di casa.
Il 32enne si è altresì premurato di nascondere le piante dalla vista di “sguardi indiscreti”, apponendo una copertura in plastica verde su tutta la lunghezza della ringhiera. Rinvenuti in casa del giovane anche un bilancino di precisione e materiale vario idoneo al confezionamento della sostanza stupefacente. I carabinieri, nel medesimo contesto operativo e complesso abitativo, a seguito di un’altra perquisizione, hanno trovato un 45enne in possesso di una modica quantità di hashish e lo hanno pertanto segnalato, quale assuntore, alla locale Prefettura.
E' stato il padre a scoprire, attraverso delle registrazioni telefoniche, l'amara situazione
E' stato il padre a scoprire, attraverso delle registrazioni telefoniche, l'amara situazione
I pm aretusei hanno aperto un’inchiesta.
I pm aretusei hanno aperto un’inchiesta.
Indagini in corso: l’ipotesi del suicidio sembra essere quella maggiormente privilegiata.
Indagini in corso: l’ipotesi del suicidio sembra essere quella maggiormente privilegiata.
Il procuratore Cavallo: «Anche noi abbiamo pensato inizialmente, leggendo la denuncia, che fosse una cosa abnorme, ma ci siamo dovuti ricredere»
Il procuratore Cavallo: «Anche noi abbiamo pensato inizialmente, leggendo la denuncia, che fosse una cosa abnorme, ma ci siamo dovuti ricredere»
Le situazioni più critiche a Caltanissetta e a San Cataldo: diverse chiamate ai vigili del fuoco
Le situazioni più critiche a Caltanissetta e a San Cataldo: diverse chiamate ai vigili del fuoco
La latitanza del boss favorita in modo soft
La latitanza del boss favorita in modo soft
La regina del twerking ieri al Lido Esagono in posa per uno scatto social con gli scogli sullo sfondo
La regina del twerking ieri al Lido Esagono in posa per uno scatto social con gli scogli sullo sfondo
Sfida combattutissima all’ultimo sorriso quella che si è tenuta a Pescara, ma che il giovane catanese ha vinto conquistando anche la fascia di “Volto più bello”. Walter è figlio del vice presidente del Consiglio comunale di Catania, Lanfranco
Sfida combattutissima all’ultimo sorriso quella che si è tenuta a Pescara, ma che il giovane catanese ha vinto conquistando anche la fascia di “Volto più bello”. Walter è figlio del vice presidente del Consiglio comunale di Catania, Lanfranco
Nipote del barone Agostino Pennisi, l'artista, che si è occupato anche di molto altro, vive nella splendida dimora da sempre residenza della storica famiglia di Acireale
Nipote del barone Agostino Pennisi, l'artista, che si è occupato anche di molto altro, vive nella splendida dimora da sempre residenza della storica famiglia di Acireale
Riflessioni in chiaro scuro del'attrice catanese sulla sua isola
Riflessioni in chiaro scuro del'attrice catanese sulla sua isola
Guglielmo Venticinque, siracusano, detto «Gulli» (non è casuale l'assonanza con Gulliver), non si è fermato dinanzi alle intemperie e alla fine è riuscito ad ammirare l’alba da uno dei luoghi più suggestivi e meno raggiungibili del mondo.
Guglielmo Venticinque, siracusano, detto «Gulli» (non è casuale l'assonanza con Gulliver), non si è fermato dinanzi alle intemperie e alla fine è riuscito ad ammirare l’alba da uno dei luoghi più suggestivi e meno raggiungibili del mondo.
Tra gli uomini più ricchi del mondo secondo forbes è l'uomo che colleziona Rolls Royce e fu il mediatore tra Italia Usa nel giorno della crisi di Sigonella
Tra gli uomini più ricchi del mondo secondo forbes è l'uomo che colleziona Rolls Royce e fu il mediatore tra Italia Usa nel giorno della crisi di Sigonella
«La classe dirigente politica e burocratica è stata una sciagura. Siamo una massa di voti in vendita al miglior offerente»
«La classe dirigente politica e burocratica è stata una sciagura. Siamo una massa di voti in vendita al miglior offerente»