Race 3 (Open-MXGP): Una vittoria sofferta fino all’ultimo metro percorso da Alessandro Lupino che ha conquistato la settima posizione solo a pochi minuti dallo scadere. I nostri ragazzi hanno combattutto contro molte avversità e anche contro la corretta penalizzazione (10 posizioni) inflitta a Lupino per il taglio di percorso del quale si è reso protagonista nelle frenetiche fasi della partenza. Al via Jeffrey Herlings non ha sbagliato niente e dopo aver conquistato la leadership ha intrapreso la sua sfida con il cronometro. La bandiera a scacchi ha fermato la sua azione quando aveva già accumulato oltre 55 secondi di vantaggio su Cairoli e segnato il miglior crono, piu veloce di circa tre secondi rispetto al migliore sfidante. Cairoli è partito bene, ha tenuto il contatto visivo con Herlings per qualche minuto e poi ha semplicemente pensato al risultato di squadra, dopo i problemi accusati nella prima manche. Il secondo posto di Tony, sommato al piazzamento di Alessandro Lupino, diciasettesimo dopo la penalizzazione, hanno permesso alla nostra nazionale di fregiarsi del titolo a squadre. Secondo posto assoluto per la squadra che era data per favorita alla vigilia, gli olandesi, e podio completato dai contentissimi piloti inglesi.
Race (MX2-Open): Giusto il tempo di lavare le moto e i piloti della classe MX2 sono stati chiamati per la seconda volta consecutiva al cancello, insieme ai colleghi della classe Open. La pioggia non ha mai cessato di caderE ed il tracciato è risultato sempre più impegnativo. In queste condizioni la partenza è risultata fondamentale esattamente come non commettere alcun errore. Al via spunto perfetto per Jeffrey Herlings che si è involato verso il traguardo inanellando una serie infinita di giri perfetti che lo hanno portato al traguardo con un vantaggio abissale di 49 secondi su Valentin Guillod e Rene Hofer, che si sono sfidati a breve distanza per tutta la durata della manche. Ottima prestazione per i nostri ragazzi che stavolta hanno staccato perfettamente al cancello spuntando alla prima curva nel gruppo di testa. Mattia e Alessandro hanno intelligentemente interpretato la gara e, con una condotta assai concreta hanno tagliato il traguardo in stretta sequenza, al sesto e settimo posto. Giusto qualche problema per Lupino che ha combattutto nella parte finale della heat, con un problema agli occhiali. La prestazione corale della nostra squadra sommata ai problemi successi alla nazionale francese (ritiro di Vialle per guasto tecnico, caduta di Boisrame) hanno permesso alla Maglia Azzurra di conquistare la vetta della classifica in attesa della terza definitiva sfida.
Race 1 (MXGP-MX2): Prima sfida tutta in salita per la nostra squadra a causa della caduta che ha coinvolto Tony Cairoli, causata da un contatto in partenza con Glenn Coldenhoff. La successiva frenetica rimonta del nove volte campione del mondo si è interrotta a causa di un problema agli occhiali che lo ha costretto alla sostituzione. Rientrato in pista l’azione di Tony non è stata sufficiente per tornare nelle posizioni di vertice ed ha concluso al 21° posto. Mattia Guadagnini è spuntato bene alla prima curva e con una condotta di gara grintosa, ha tagliato il finish line in quinta posizione lasciando cosi intatte le possibilità di vittoria della nostra nazionale. Thomas Olsen ha vinto gara 1 dopo un bel duello a distanza con Tom Vialle che è giunto alle sue spalle. Hanno completato la top five Ben Watson e Arnaud Tonus.
Group 2 Warm Up: In pista Francia e Inghilterra e uno velocissimo Evgeny Bobryshev che ha fatto registare la pole alla quinta tornata imponendo un distacco di oltre sette decimi a Mewse e quasi un secondo a Boisrame. Ben Watson protagonista nella qualifica del sabato ha chiuso con il quarto tempo.
Group 1 Warm Up: Ottimo approccio per la nostra nazionale che ha percorso molti passaggi a stretto contatto. La pole è andata al “solito” Jeffrey Herlings che all’ultimo passaggio ha strappato la pole ad Alessandro Lupino che aveva registrato il suo miglior crono al giro precedente. Da evidenziare che Herlings e Lupino sono stati gli unici due piloti di ambedue i gruppi che hanno infranto il muro del minuto e 53 secondi. Antonio e Mattia hanno chiuso rispettivamente al quarto e undicesimo posto.
MXoN Mantova Italia sul tetto del mondo
Mantova, dopo un anno di pausa finalmente il circus del Mondiale Motocross tornerà a contendersi il Trofeo Chamberlain. Il tracciato è stato completamente ripristinato dopo l’intenso programma di qualifiche del sabato. Purtroppo le previsioni meteo non sono favorevoli e dopo la splendida giornata di sabato, quest’oggi è attesa la pioggia che comunque non arrecherà alcun problema al fondo sabbioso del tracciato. Il responso delle qualifiche del sabato ha posto le squadre olandese, francese, italiana e inglese come candidate principali al gradino più alto del podio. Per il Team Italia, Tony Cairoli si è subito distinto con una heat vissuta da protagonista fin dalla partenza. Per Mattia Guadagnini un’ottima prestazione culminata con la conquista del quarto posto finale. Tanto sfortuna per Alessandro Lupino che ha urtato il cancello in partenza ed ha terminato la sua lunghissima rimonta all’ottavo posto finale.
SUNDAY: Warm-up B-Final 8:35; Race bLU cRU YZ125 09:20; Warm-up MXoN Group 1 10:05; Warm-up MXoN Group 2 10:25; B-Final 11:00; Session 2 Junior eMotocross 12:25; MXoN Race 1 (MXGP+MX2) 13:10; MXoN Race 2 (MX2+Open) 14:40; MXoN Race 3 (Open+MXGP) 16:08.
Abbiamo bisogno del tuo consenso per inviarti le nostre comunicazioni:
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, si prega di visitare il nostro sito web.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.