Frank Sinatra: la sua villa segreta nel deserto è in vendita

2022-06-25 05:10:33 By : Mr. Yan Steven

Villa Maggio, teatro di feste esclusive negli anni Sessanta nascosta tra le radure di Palm Spring e Palm Desert.

Nel 1967, Frank Sinatra fece costruire la propria casa-rifugio incastonata fra le radure di Palm Spring e Palm Desert: Villa Maggio, in tributo al personaggio Angelo Maggio del film From Here to Eternity che valse a Sinatra un Oscar e un Golden globe. La villa era stata pensata fin dall’inizio per essere un’oasi nel deserto della Coachella Valley, luogo esclusivo che fin dall'età d'oro di Hollywood, passando per l’era Rat Pack, fino all’omonimo festival contemporaneo, rimane la meta preferita dalle celebrità statunitensi. Lontana dalle luci e dalle feste della vicina Los Angeles, a cui il cantante italoamericano era solito partecipare, Villa Maggio è un'accogliente dimora dalle linee rustiche in scandole di legno, composta dalla residenza principale di 360 metri quadrati -che vanta cinque camere e sei bagni, oltre a sette caminetti­ ­– tutti in pietra – e due cucine - e le dependance, complete di cucine, terrazze, camini e saune, nelle quali Frank Sinatra ospitava i suoi più intimi amici. Infatti, pur fuggendo dai luoghi del jet-set degli anni Sessanta, Sinatra non rinunciava a feste esclusive in piscina insieme agli altri componenti del Rat Pack, il leggendario gruppo di attori, cantanti e artisti che annovera, fra gli altri, Dean Martin e Humphrey Bogart e del quale Frank Sinatra era leader indiscusso.

Il rifugio diventava così una riserva mondana nella quale, fra una partita a tennis – il campo in cemento ha una vista mozzafiato sulle montagne della Coachella Valley – e un tuffo in piscina, gli ospiti d’eccezione potevano arrivare e partire con i loro elicotteri privati, in quanto Villa Maggio disponeva anche di un eliporto privato. Nulla da invidiare, quindi, agli hotel e resort di lusso a cui le celebrities erano abituate. Tutte qualità e comodità che Sinatra, riconosciuto universalmente come la quintessenza dell’intrattenitore, ha cercato di incorporare nel design originale, al quale contribuì in prima persona con l'obiettivo di fornire ai suoi amici e alla sua famiglia una fuga privata, di divertimento, relax e feste epiche: facilità di accesso, sicurezza, privacy e servizi in stile resort per l'intrattenimento, questi i must have di Villa Maggio.

Frank Sinatra continuò a ospitare i suoi amici per dodici anni fino a quando, nel 1979, scelse di vendere la casa. Da quel momento il nascondiglio mondano non ha mai trovato stabilità nella proprietà. In tanti, nel corso degli anni, hanno abitato Villa Maggio, ma nessuno è riuscito a riportare la magia di quegli anni in cui era Frank Sinatra a fare gli onori di casa.

Sicuramente, però, il prestigio della villa è rimasto altissimo; nel 2014 era quotata a 3,95 milioni di dollari e da allora sembra essere rimbalzata dentro e fuori dal mercato a vari prezzi. Nel 2017, dopo appena 3 anni dall’ultima proprietà, Villa Maggio viene messa in vendita al prezzo di 3,5 milioni di dollari; e ancora, nel 2021, è di nuovo sul mercato: con 4,2 milioni di dollari si possono avere le chiavi della tana dei Rat Pack e godere dei luoghi in cui hanno traghettato personaggi come Humphrey Bogart, Lauren Bacall, Spencer Tracy.