Eicma Assoluti d’Italia Enduro Arma di Taggia – Start Time #1
Si prospetta un inizio stagione da record per gli Assoluti d’Italia EICMA 2022, la massima espressione di un campionato nazionale con ruote tassellate e faro in Italia!
I numeri in primis sono quelli degli iscritti:
Con queste premesse Arma di Taggia si preannuncia come la capitale dell’Enduro internazionale, in una stagione inedita sotto tantissimi aspetti, che proietta direttamente al 2023; si perché il comune in provincia di Imperia ospiterà come già anticipato una prova del Mondiale FIM Enduro GP il prossimo anno. Per gli appassionati, tutto ciò che prevede la prima gara stagionale: moto totalmente riviste e graficamente inedite, moltissime novità tecniche, nuovi accasamenti dei piloti, ma anche collaudate conferme; insomma il consueto fermento a cui mai ci si abitua e che genera le cosiddette “farfalle nello stomaco”. Abbiamo parlato di “numeri”, ma non ci sono solo quelli degli iscritti, ma anche quelli che vedremo nelle speciali, preparate con grande maestria dal Moto Club Sanremo, da decenni una sicurezza in termini organizzativi.
La ciliegina sulla torta la si mette già dal venerdì con il prologo serale sulla spiaggia, un esercizio competitivo sicuramente diverso dal tradizionale enduro, ma che esalta le doti dei piloti più extreme. Si prosegue poi con i due consueti appuntamenti di sabato e domenica, che daranno così i primi verdetti stagionali, passando per il Just1 Cross Test, l’Enduro Test 24MX e l’Extreme Test Eicma, così la titolazione delle rinomate prove speciali. Al via i due campioni del mondo: Andrea Verona (GASGAS FARIOLI) e Matteo Pavoni (TM RACING BOANO), quest’ultimo pronto a sfidare i colleghi delle classi maggiori, dopo aver vinto tutto quello che era a disposizione nella Junior. Verona dovrà invece vedersela con Thomas Oldrati (HONDA REDMOTO WORLD ENDURO TEAM) ritornato alla classe 250 4T con la nuovissima Honda 2022, Samuele Bernardini (HONDA REDMOTOLUNIGIANA ENDURO), che dopo aver passato l’inverno tra la sabbia della Sardegna e degli Internazionali Motocross, è pronto a farsi valere nel suo secondo anno in questa disciplina. Ovviamente non sono solo questi i nomi da tenere d’occhio, perché l’ex mondiale junior Matteo Cavallo (TM RACING BOANO) è pronto a difendere il suo titolo italiano 250 4T 2021.
A proposito di campioni del mondo: anche Alex Salvini, tornato al Jolly Enduro Team con cui vinse il Mondiale Enduro della classe E2 nel 2013, è deciso a difendere il suo titolo italiano conquistato nella classe 450, questa volta in sella alla nuovissima Husqvarna: Salvini è senza dubbio in caccia di un nuovo record tricolore. Come detto al via ben 51 piloti stranieri, tra cui l’iridato della classe Enduro Youth Albin Norbin (FANTIC D’ARPA RACING), che ritroveremo in sella ad una 250 2T pronto ad esprimere tutto il suo potenziale. Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il nuovo sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.
Abbiamo bisogno del tuo consenso per inviarti le nostre comunicazioni:
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, si prega di visitare il nostro sito web.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.