Coperture in terracotta: come scegliere i colori del nostro tetto

2022-09-10 04:40:42 By : Ms. Sherry Ho

Che si tratti di un intervento di restauro o di una nuova edificazione l’inserimento estetico di un tetto nel suo contesto – città o paesaggio naturale - costituisce un tema importante soprattutto in funzione della scelta delle tegole e delle loro colorazioni.I colori della terracotta

Terreal Italia specializzata nella produzione di tegole e coppi in terracotta è quotidianamente impegnata nel confronto con progettisti e clienti privati per allineare la produzione ai gusti della modernità ed alle esigenze del mercato.

Densi, saturi e compatti i colori della terracotta spaziano dal giallo, all'arancione, dal salmone, al rosa, dal rosso fino al marrone, tonalità estremamente materiche e pastose, che danno espressività e bellezza alle coperture. A queste si aggiungono le colorazioni più moderne e innovative come il nero, il bianco, le sfumature di grigio, e le infinite stonalizzazioni nate dalla combinazione di tinte fra loro molto diverse. Una tavolozza infinita per ogni tipo di richiesta.

É possibile dare espressività all’architettura, inserirla in contesti di preesistenza, esprimere il valore del colore attraverso la scelta di una tavolozza infinita di colorazioni.

Quanta personalità esprime un tetto in cotto! I colori di una copertura contribuiscono a dare all’edificio un carattere piuttosto che un altro. Tanti sono i fattori che determinano la scelta del colore:l’inserimento nel paesaggio circostante,il carattere e lo stile dell’architettura,l’accostamento con altri materiali e colori…

Oltre al mero gusto personale di ogni cliente in procinto di realizzare un tetto, l’approccio giusto può essere legato allo stile architettonico della casa e da molti altri fattori che vanno dal risparmio energetico al consenso dei vicini…

In generale è meglio ricorrere a un marrone o un mix di tegole crema e marrone se la tua abitazione è color caffè, crema o cannella. Usa il grigio scuro o il nero su una casa bianca. Le donerà un aspetto tradizionale. Le case dipinte di verde, rosso o giallo offrono una maggiore flessibilità nella scelta dei colori per le tegole.

Terreal Italia coi suoi due brand SanMarco e Pica, produce un’ampia gamma di modelli di tegole e coppi, ognuno dei quali è disponibile in una altrettanto ampia varietà di colorazioni. I nuovissimi siti www.sanmarco.it e www.pica.it di Terreal Italia mostrano questa infinita varietà e attraverso il configuratore è persino possibile immaginare il proprio tetto.

Attraverso la scelta di 4 architetture tra un casale rustico, una villa moderna, un condominio urbano e un interior il cliente ha la possibilità infatti di prefigurare la sua soluzione ideale scegliendo tra tutte le texture di coperture: scopri ora il configuratore Terreal!

Le tegole in laterizio tradizionalmente si presentano nelle sfumature del rosso o del marrone. Colori decisi, caldi, naturali. Inoltre I colori ad alto contrasto mettono in risalto le caratteristiche della casa, mentre i colori che creano un contrasto minore tendono a nascondere i difetti.

Coppo Veneto colori: Old Country, a sinistra e Adige, a destra.

Il pacato rosa, il più brillante arancione, il caldo rosso fino alle tonalità terrose del marrone. I colori della terracotta possiedono le accezioni positive delle tinte brillanti, solari, calde. La tavolozza SanMarco regala colori rilassanti che calmano alla vista pur mantenendo delle note di brillantezza. Le sfumature calde della terracotta, per nulla invasive ed estremamente evocative rimandano alla terra, alla sabbia, ai legni più rossi e alla natura. Nelle sfumature c’è un richiamo agli assolati tetti delle regioni del sud e ad accenti cromatici tradizionali che ricordano gli antichi utensili e i piatti di terracotta.

Coppo Piemonte colore Ticino. Colori freddi

Un nuovo trend che va verso un ritorno alle tonalità naturali fredde e che vede le tinte meno brillanti, più materiche e pastose, come il perfetto canovaccio per sperimentazioni d’arredo trasversali e dinamiche dentro cui tutti i gusti della contemporaneità possono trovare la giusta declinazione. Colore intimo ed estremamente attuale il nero lavico rimanda a tetti sobri e pacati, ricchi di equilibrio, in cui l’elemento centrale è l’armonia.

Tegola Heidelberg colore Testa di Moro -  Tegola Volnay colore Ardoise.

Le sfumature del grigio sono interessanti per arricchire e completare ambienti dalle funzioni diverse e regalano un’atmosfera rilassante e confortevole. I gusti contemporanei hanno ampliato la tavolozza dei colori verso tonalità cupe e fredde e caratterizzate da una spiccata personalità. Oltre alle velleità estetiche queste colorazioni possono condizionare la temperatura del sottotetto da 20 a 40 gradi e costituire una reale differenza nelle spese di riscaldamento o raffreddamento dell'abitazione: le tegole bianche o chiare riflettono la luce del sole e contribuiscono a mantenere bassa la temperatura della casa, mentre le tegole scure assorbono calore e contribuiscono a riscaldare le abitazioni nei climi più freddi. Aiutano anche a sciogliere la neve e il ghiaccio dal tetto.

L'aggiunta di speciali ossidi all'impasto di argilla o l’utilizzo di engobbi superficiali, calibrati nelle giuste percentuali, rende possibile raggiungere colorazioni finora inusitate Per una casa un po' più rustica o country, a differenza dei colori coloniali potrebbe andar bene una combinazione di colori. SanMarco propone una gamma molto ampia di colorazioni stonalizzate, perfette per l’inserimento in contesti preesistenti o per dare personalità a realizzazioni esclusive dal sapore tradizionale.

 Chi è Terreal Italia

Terreal Italia è un’azienda specializzata nella produzione di sistemi di involucro in terracotta, che ha saputo trasferire a livello industriale una capacità nata storicamente a livello artigianale.

L’azienda, appartenente al gruppo multinazionale Terreal, leader mondiale nell’industria dei laterizi con stabilimenti in tutto il mondo, da gennaio 2018 acquisisce il brand Pica, con l’obiettivo di consolidare e aumentare la presenza sul mercato nazionale e all’estero, affiancandolo al già noto brand SanMarco.

Fondendo esperienza e capacità produttive, offre al mercato una gamma prodotti senza precedenti: dalle tegole ai coppi, dai mattoni a pasta molle a quelli estrusi, dai pavimenti in cotto agli elementi di architettura, dalle tavelle alle facciate ventilate e soprattutto sistemi completi di involucro per la realizzazione di coperture, pareti e pavimenti nel segno della modernità.

Quello che più la contraddistingue è la flessibilità produttiva che permette di avvicinare la terracotta alle richieste prestazionali ed estetiche della contemporaneità dando nuovo slancio ad una materiale protagonista nell’architettura del futuro.

Terreal Italia utilizza le più avanzate soluzioni tecnologiche, il know how tecnico e un dialogo ininterrotto con i progettisti per trasformare la terracotta in un prodotto moderno, performante, ecologico e dal massimo impatto estetico.

Tra gli impegni che l’azienda porta avanti con soddisfazione da anni vi è il sostegno della cultura architettonica attraverso convegni, workshop e la pubblicazione di libri di architettura. In questo modo dimostra la vicinanza ai protagonisti dell’architettura contemporanea realizzandone idee e visioni in laterizio. Inoltre, l’azienda affianca il cliente per trovare insieme soluzioni innovative e originali possibilità di utilizzo della terracotta, promuovendo un habitat di qualità e valorizzando il patrimonio culturale.

Leggi anche Coperture a falde in laterizio: efficienza, alte prestazioni e Superbonus La ventilazione nel sistema tetto: ecco cosa serve sapere Come scegliere la copertura dal punto di vista estetico Come preservare la durabilità e salubrità del tetto: 7 elementi chiave Tetti e coperture: riflettanza, emissività ed SRI… cosa sono esattamente?

La ceramica e le pavimentazione esterne: due interessanti casi a Rimini

Tra primo e terzo condono edilizio: le date corrette per la sanatoria, il frazionamento e l'inidoneità funzionale

Professionisti tecnici e sostenibilità ambientale in edilizia: software per l'applicazione del protocollo ITACA

Immobili in costruzione: ecco il decreto per la polizza decennale a tutela dell'acquirente sui vizi dell'opera

Città sostenibili: firmato il Protocollo d’intesa tra il Mims e le 9 città selezionate dalla Commissione europea

Cessione del credito bloccata e crisi energetica: la lettera di Federcostruzioni ai Partiti

Superbonus case unifamiliari, condomini, IACP, ONLUS:riepilogo delle scadenze e diverse percentuali di detrazione

Autotrasporto: 29,6 milioni di euro per il 2022 a compensazione dell’aumento dei prezzi dell’Ad Blue

4 progetti italiani tra i finalisti del BuildingSMART International OpenBIM Awards 2022

Porte esterne resistenti al fuoco: quali sono? I chiarimenti dei Vigili del Fuoco

La ceramica e le pavimentazione esterne: due interessanti casi a Rimini

Impermeabilizzazione: ASSIMP celebra il suo ventennale

Scopri Geniale Cappotto Sismico® nel webinar di Ecosism® e AMV

Il futuro dell'energia? È nello spazio

Dai Periti Industriali la prima comunità energetica a impatto sociale

Digitalizzazione: a Roma Innovation Hub un focus sul rapporto tra tecnologia e sicurezza

Il più importante Portale di Informazione Tecnico Progettuale al servizio degli Architetti, Geometri, Geologi, Ingegneri, Periti, professione tecnica, Albo Professionale, Tariffe Professionali, Norme Tecniche, Inarcassa, Progetto Strutturale, Miglioramento Sismico, Progetto Architettonico, Urbanistica, Efficienza Energetica, Energie rinnovabili, Recupero, Riuso, Ristrutturazioni, Edilizia Libera, Codice Appalti, Progetto Impianti termotecnici, Modellazione Digitale e BIM, Software Tecnico, IOT, ICT, Illuminotecnica, Sicurezza del lavoro, Sicurezza Antincendio, Tecnologie Costruttive, Ingegneria Forense, CTU e Perizie, Valutazioni Immobiliari, Certificazioni.

INGENIO-WEB.IT è una testata periodica di IMREADY Srl registrata presso la Segreteria di Stato per gli Affari Interni di San Marino con protocollo n. 638/75/2012 del 27/4/2012. Direttore Responsabile: Andrea Dari.

Copyright 2022 IMREADY Srl Tutti i diritti riservati. Privacy Policy, Sito realizzato da Global Sistemi Credits

IMREADY Srl, Strada Cardio, n.4, 47891 Galazzano, RSM, Tel. 0549 909090 Mail: segreteria (@) imready.it