ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO CORSICANO 25 – 30 AGOSTO 2022 25 – 30 agosto Staffetta Internazionale della Gioventù – U Carabellu € 120 nell'ambito dell'operazione “Le colonie di apprendimento” del Ministero dell'Educazione Nazionale.Staffetta Internazionale della Gioventù – U Carabellu Route de pietra maggiore Pietra-di-Verde 20230 Haute-Corse CorseGiovedì 25 agosto: Partenza dalla Mediateca Valbonne in minibus verso il porto di Savonne in Italia Imbarco per Bastia Arrivo a Bastia Bastia – Calvi in minibus Arrivo alla staffetta giovanile di CalviDomenica: Riposo dopo il viaggio – decompressione / Spiaggia – prima visita a Calvi)Venerdì/sabato/domenica/lunedì: A seconda delle condizioni meteorologiche: • Spiaggia di Calvi – visita dei dintorni • Escursione in battello da Calvi alla riserva di Scandola, alla Girolata e alle insenature della Piana (tutto il giorno) • Escursione acquatica al fiume Fangu • Escursione sulle alture di Lumio – borgo abbandonato di Occi • Visita della cittadella di CalviMartedì Rimessaggio, preparativi per il ritorno Calvi / Ile Rousse Ritorno in minibus Imbarco al porto di Ile Rousse in direzione Tolone Minibus Tolone – Valbonne (durata circa 2h) Arrivo martedì 3 agosto a Valbonne in serataobiettivi educativi perseguiti in ogni momento della vita:– Sviluppare nei giovani il gusto per la vita comunitaria nell'ambito delle attività culturali e sportive, sempre nel rispetto degli altri e delle loro differenze.– Applicare le regole della vita di gruppo e della condotta civica.– Aiutare i compagni in difficoltà e prevenire comportamenti a rischio.– Valorizzare il potenziale di ogni giovane e sviluppare fiducia nelle proprie capacità.Questo soggiorno si svolge su un magnifico territorio in una natura e un ambiente protetto, sia terrestre che marino.Darà al gruppo educativo l'opportunità di sensibilizzare i giovani al rispetto dell'ambiente insulare e alla protezione del Mediterraneo.Consentirà inoltre, con il supporto del team dell'ostello della gioventù di Calvi, di far scoprire ai giovani la cultura e la storia della Corsica.Date e orari di inizio e fine (anno – mese – giorno – ora): 2022-08-25T07:30:00+02:00 2022-08-30T23:00:00+02:00Clicca qui per aggiungere un evento a questo calendario gratuitamenteGuarda il resto degli eventi quiL'agenda delle uscite nella tua città e dipartimento è qui:Per aggiungere un evento gratuitamente in pochi secondi clicca qui...Copyright Unidivers Mag, il Web culturale bretone: Rennes, Bretagna, Francia 2011-2029 Unidivers è una rivista di associazione senza scopo di lucro (1901), culturale, sociale e solidale, riconosciuta dal Servizio stampa della Repubblica francese con il numero di Joint Commission Press: 0624W 91424. SIRENA: 529 400 566. Indirizzo della sede centrale: 18, rue Lanjuinais 35000 Rennes.Indirizzo editoriale: 10, rue Jean Guy 35000 Rennes.Telefono: 02 56 01 81 51 Direttore della pubblicazione: Laurent Kontzler.Caporedattore e Webmaster: Nicolas Roberti.Redazione: vedi la pagina dedicata.Gli articoli in evidenza sono contenuti originali di Unidivers.Le informazioni in agenda provengono da contributi partecipativi, Open agenda e Datatourism.Puoi segnalarci qualsiasi contenuto indesiderato per telefono allo 02 56 01 81 51 o per e-mail: contact@unidivers.fr citando l'indirizzo URL e il titolo dell'articolo in questione.Nonostante il lavoro quotidiano di informazione e nonostante le numerose richieste, Unidivers non beneficia di alcun sostegno da parte del Ministero della Cultura e del DRAC Bretagne.Il favoritismo e il clientelismo sono i nemici di una stampa plurale.Aiuta la democrazia a continuare lamentando questa ingiustizia con i tuoi funzionari eletti.